2 Giugno 2021

In questo tempo di emergenza, caratterizzato da silenziose distanze e da profonde incertezze, è fondamentale favorire negli alunni l’apertura verso gli altri, per far comprendere che la vita deve proseguire non solo in trame d’ombra, ma anche in percorsi di sole. È opportuno tornare a “riempire le distanze” con ponti stabili, che favoriscano la comunicazione tra sponde opposte destinate, altrimenti, a rimanere separate. Insomma i ponti, come affermano gli illustratori/autori Pia Valentinis e Giancarlo Ascari nel loro libro  “Ponti non muri”, non sono soltanto parte integrante del nostro paesaggio fisico, ma anche e soprattutto di quello mentale. Ed è proprio da questo libro che l’Istituto Comprensivo di Verolanuova intende prendere spunto per promuovere diverse iniziative dal punto di vista artistico (attraverso la realizzazione di disegni sui ponti) e dal punto di vista poetico (mediante un concorso letterario che prevede la composizione di haiku sul tema  “Costruiamo ponti, non muri”). Il ponte deve rappresentare per ciascuno di noi una porta d’accesso al dialogo e alla conoscenza reciproca, un invito a ritrovare sentieri di fratellanza.

 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 2 Giugno 2021

Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.