18 Dicembre 2019

L’ARIA PROFUMA DI STELLE

L’incanto del Natale ci avvolge come un abbraccio e riscalda le fredde serate invernali; nell’aria si sente profumo di stelle.
Tempo, dono e perdono: è questa la vera magia.
Dedicarsi alla lettura insieme ai nostri bambini è molto importante. La lettura condivisa di un libro è uno dei mezzi per stare con loro, nonché una preziosa occasione per conoscerli meglio. E’ difficile, infatti, interrompere una trasmissione per parlare, mentre è assai facile fermarsi a discutere leggendo un libro.
Leggere ad alta voce è davvero un dono: significa saper trasmettere, insieme alla storia prescelta, il proprio modo di essere e sentire. E’ proprio l’autenticità del sentire l’elemento che rende indimenticabile l’esperienza e che alimenta il desiderio di ripeterla, non tanto o non solo la qualità della storia o il livello tecnico della lettura.
In questo modo si crea relazione, si lega l’esperienza a un momento di comunicazione altamente affettivo, indimenticabile.
Quest’anno proviamo quindi a prenderci del tempo per donare ai nostri figli affettuosi momenti di lettura ad alta voce.
Dalla lettura ad alta voce possono scaturire effetti positivi di vario genere, come l’aumento delle competenze linguistiche (ampliamento del vocabolario, miglioramento delle capacità espressive), il consolidamento dell’intelligenza narrativa, lo sviluppo delle capacità di ascolto, con progressiva dilatazione del tempo di attenzione e la capacità di creare immagini mentali.
E’ altresì necessario creare un ambiente adatto alla lettura, privo di interferenze esterne e capace di favorire un clima psicologico di quiete, di complicità e di condivisione di un piacere.
Anche quando i bambini diventano ragazzi è importante occuparsi della loro lettura, in modo da creare lettori per la vita, poiché, come afferma Tullio De Mauro “…le parole stampate sulla carta ci aiutano in questo, anzitutto: a scoprire che ci sono altri, altre storie, altri mondi e tra gli altri noi. Ogni pagina letta o lettaci è una scossa al credere che solo la nostra persona…conti nella lunga, vasta storia del mondo”.
Con la speranza di riuscire a mantenere vivo nei nostri bambini e ragazzi il desiderio di scoprire, auguriamo a tutti un SERENO NATALE.

Ultimo aggiornamento: 18 Dicembre 2019

Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.